I disegni di William Blake per la Commedia

Il «massimo monumento iconografico dantesco dell’età moderna»: così sono stati definiti i disegni per la Divina Commedia di William Blake dal critico d’arte Fortunato Bellonzi. Poeta, pittore ed incisore, Blake (1757-1827) fu un «utopista socialrivoluzionario, mistico esoterico e profeta visionario» (Sebastian Schutze): considerato eccentrico in vita, ottenne gloria postuma grazie alla sua concezione dell’arte come … Leggi tutto I disegni di William Blake per la Commedia