biblioteca_mai Nessun commento

‘Letture furiose’. Una giostra di furore e di virtù. Il canto diciotto

Giovedì 17 novembre, alle ore 17.30, presso la Sala Galmozzi di Via Tasso 4, a Bergamo, lettura del canto diciottesimo dell’Orlando furioso, tenuta da Antonio Forte del Liceo Scientifico “Mascheroni” di Bergamo. L’appuntamento è inserito nell’ambito dell’iniziativa ‘Le letture furiose‘, promossa in occasione del cinquecentesimo anniversario della pubblicazione del poema ariostesco. Ingresso libero.

biblioteca_mai Nessun commento

Lutto

Venerdì 11 novembre è mancato Maurizio Mossali, Presidente dell’Associazione Amici della Biblioteca Angelo Mai. Ha messo la sua competenza e la sua intelligente generosità al servizio del bene pubblico. I funerali si terranno lunedì 14 alle ore 15.00 presso la Chiesa parrocchiale di S. Paolo Apostolo, in Bergamo.

biblioteca_mai Nessun commento

‘Letture furiose’. Narrare la Storia e narrare le storie nel Furioso

Venerdì 4 novembre, ore 18.00, nel Salone Furietti della Biblioteca, per il ciclo di conferenze organizzate nell’ambito dell’iniziativa ‘Le letture furiose’, incontro con Gian Mario Anselmi, dell’Università degli Studi di Bologna, sul tema Narrare la Storia e narrare le storie nel Furioso. Ingresso libero

biblioteca_mai Nessun commento

‘Letture furiose’. I canti sei e sette dell’Orlando furioso

Giovedì 3 novembre, alle ore 17.30, presso la Sala Galmozzi di via Tasso 4, proseguono le letture pubbliche dell’Orlando furioso, nell’ambito dell’iniziativa Le letture furiose, oraganizzata per celebrare i 500 anni della pubblicazione del poema di Ludovico Ariosto. Chiara Soldani, del Liceo classico “Paolo Sarpi” di Bergamo, presenta D’ozio e di lascivia pieno. Lettura dei canti sesto e settimo.
Ingresso libero.

biblioteca_mai Nessun commento

Didattica 2016-2017

Sulla pagina del sito dedicata alla didattica sono pubblicate le offerte formative per l’annata scolastica 2016-2017.

biblioteca_mai Nessun commento

Letture furiose. Flash mob e spettacolo: Ariosto. L’arme, gli amori

Per la serie di iniziative ‘Letture furiose‘, la mattina di giovedì 27 ottobre studenti delle scuole di Bergamo leggeranno canti dell’Orlando furioso nelle piazze e nelle istituzioni della città.
Alle 17.30, presso la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo, spettacolo Ariosto. L’arme, gli amori, nel quale l’attore Carlo Mega, accompagnato dai musicisti Giorgio Merati e Francesco Motta, leggerà passi del poema ariosteco.
Ingresso libero.

biblioteca_mai Nessun commento

Chiusura Sala Periodici e Salone Furietti

Giovedì 20 e venerdì 21 saranno chiuse al pubblico rispettivamente la Sala Periodici e il Salone Furietti, per consentire gli interventi di manutenzione ordinaria degli infissi. La consultazione di tutti i documenti avverrà nella sala non coinvolta dalle attività.

biblioteca_mai Nessun commento

Premio Internazionale Giacomo Quarenghi 2016

Sabato 22 ottobre, alle ore 17.00, nell’Aula Consiliare del Comune di Bergamo (Palazzo Frizzoni, piazza Matteotti 27) si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio Internazionale Giacomo Quarenghi 2016 allo storico dell’arte Daniel Rabreau, docente emerito dell’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.
Dopo il saluto della Presidente del Consiglio Comunale, Marzia Marchesi, la professoressa Liliana Barroero, ordinario di Storia della Critica d’Arte all’Università Roma 3, terrà la Laudatio del vincitore; seguirà la Lectio magistralis del professor Rabreau sul tema: Artisti francesi del Secolo dei Lumi toccati dall’Italia.
Istituito dall’associazione Osservatorio Quarenghi, il Premio viene assegnato ogni due anni a una persona o a un ente che si sia particolarmente distinto a livello internazionale nel campo della storia dell’architettura, dell’arte, della cultura figurativa, della letteratura.

biblioteca_mai Nessun commento

‘Le letture furiose’. Il primo canto dell’Orlando furioso

Giovedì 20 ottobre, alle ore 17.30, presso la Sala Galmozzi di via Tasso 4, a Bergamo, lettura pubblica del primo canto dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto, a cura di Roberta Salone e Manuela Bandini del Liceo Scinetifico “F. Lussana”. Il ciclo di letture è organizzato nell’ambito dell’iniziativa Le letture furiose, voluta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo in collaborazione con la Biblioteca Mai, l’Associazione Amici della Biblioteca e la Sezione didattica dell’Associazione Italianisti Italiani, per celebrare i 500 anni della pubblicazione del poema ariostesco.
Ingresso libero.

biblioteca_mai Nessun commento

Graduatoria finale per prestazione occasionale catalogazione

Avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di incarichi di prestazioni occasionali, mediante valutazione dei curricula e colloquio, per la catalogazione di fondi librari manoscritti e a stampa di particolare interesse conservati presso la Biblioteca Civica A. Mai e Archivi Storici Comunali.

Graduatoria finale per prestazione occasionale catalogazione SBN:

  1. VERONESE Alessandra 50
  2. ZONCA Elisabetta Milena 50
  3. FAGNONI Lucia Maria 49
  4. CALIA Ivan 43
  5. FUMAGALLI Cristina 38
  6. CAPOTORTO Davide 31
  7. MASNADA Veronica 31
  8. MALUSARDI Ivana 28
  9. SACCHETTI Eleonora 28
  10. MATERAZZINI Annamaria 24

Graduatoria finale per prestazione occasionale catalogazione Manus on Line:

  1. SCAVO Barbara Maria 52
  2. GAMBA Eleonora 39
  3. GUERINI Giulia 33
  4. POLENTA Silvia Valeria 25