Il Palazzo nuovo, sede della Biblioteca dal 1928, fu costruito a partire dagli inizi del Seicento su disegno di Vincenzo Scamozzi e completato nel 1928 con la facciata monumentale dall’architetto Ernesto Pirovano, il quale tenne conto nel suo lavoro del disegno originario scamozziano.
Ha ospitato fino al 1873 il Comune di Bergamo e, tra Ottocento e Novecento, il Regio Istituto Tecnico e il Museo di Scienze Naturali.
