Avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di incarichi di prestazioni occazionali, mediante valutazione dei curricola e colloquio, per la catalogazione di fondi linrari manoscritti e a stampa di particolare interesse conservati presso la Biblioteca Civica Angelo Mai
E’ in distribuzione il numero CVIII, annata 2014, di Bergomum. Bollettino della Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo.
Il volume è diviso in tre parti: la prima è dedicata agli Atti del Convegno su monsignor Luigi Chiodi tenutosi a Bergamo nel settembre 2014; la seconda propone sei interessanti studi riguardanti a vario titolo la storia della cultura legata al territorio bergamasco, dal Cinquecento al Novecento; la seconda riassume i principali eventi che hanno caratterizzato l’anno 2014 nella vita della Mai.
Un indice analitico dei nomi di persona, degli enti e dei luoghi completa il volume, di cui riportiamo l’indice sommario.
Il volume è acquistabile presso la Biblioteca al costo di € 12,00.
E’ pubblicato sul sito del Comune di Bergamo un Avviso pubblico per la catalogazione di fondi librari manoscritti e a stampa di particolare interesse conservati in Biblioteca. Il conferimento degli incarichi (prestazioni occasionali) verrà effettuato mediante valutazione dei curricula e colloquio e interesserà quattro catalogatori di libri a stampa e due catalogatori di manoscritti. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.30 del 16 settembre. Scarica il bando o visita la pagina del sito comunale.
Domenica 26 giugno, tre visite guidate gratuite alla mostra Quando l’Italia disegnava il Mondo. Tesori cartografici del Rinascimento, allestita nella Sala Tassiana della Biblioteca. Partenza alle ore 10.00, 11.00 e 12.00. Al termine la visita può proseguire, a pagamento (€ 6,00), nel Palazzo del Podestà. Per prenotare scrivere a info@bibliotecamai.org.
Il presente sito utilizza solo cookie tecnici necessari all’erogazione del servizio e cookie analitici senza profilazione, i quali, tramite l’anonimizzazione dell’IP, non possono essere utilizzati per il tracciamento dell’utente, ma solo per fini statistici.